05 Dub Steroidi anabolizzanti e rischi per il cuore
Steroidi anabolizzanti e rischi per il cuore
Non è un mistero che l’utilizzo prolungato e fuori da ogni controllo medico di ormoni o steroidi determini conseguenze che possono portare alla disfunzione erettile. Un problema, a quanto pare, molto più diffuso di quanto possa sembrare tra chi si sottopone a cicli di steroidi in maniera illecita. La dipendenza da steroidi anabolizzanti è uno dei maggiori problemi indotti da questi farmaci, ed è nota da almeno 20 anni; è molto frequente e viene sviluppata da circa 1 persona su 3 che ne fanno uso (in pratica milioni di persone in tutto il mondo).
Trattamento
L’assunzione degli AAS di solito è ciclica, vengono sospesi e poi riavviati più volte l’anno. Gli steroidi anabolizzanti sono usati in medicina per curare bassi livelli di testosterone (ipogonadismo) e talvolta per prevenire il deperimento muscolare in soggetti confinati a letto, gravemente ustionati, affetti da cancro o da AIDS. Nel caso di un bambino asmatico in età prescolare, è molto difficile convincere i genitori a fare terapie di fondo, ragion per cui si sono cercate possibili alternative. Una di queste è la “terapia intermittente (6–10 giorni) con alto dosaggio di steroide più salbutamolo al primo segno di infezione respiratoria”, dato che proprio in età prescolare il trigger delle riacutizzazioni sono soprattutto le infezioni respiratorie. Se si opta per l’utilizzo di questa strategia, ai genitori di bambini con broncospasmo ricorrente va pertanto data indicazione di iniziare la terapia inalatoria con steroide ad alto dosaggio più salbutamolo appena si manifesta il raffreddore. Oltre alle precedenti modifiche dal punto di vista psicologico, l’uso e l’abuso di steroidi comporta l’insorgenza di patologie psichiatriche ben più gravi.
Vasculiti, due farmaci sostituiscono l’uso di steroidi evitandone i pesanti effetti collaterali
- Come precedentemente richiamato, sembrano coinvolti GABA, NMDA, serotonina, e dopamina, e inoltre sembrano interessati anche i neurosteroidi, tramite azioni sui loro recettori intracellulari sigma-1, coinvolti nelle prestazioni cognitive e nell’aggressività, e sugli enzimi che li metabolizzano.
- Quando il trattamento si conclude, alcuni pazienti accusano crampi muscolari per un breve periodo.
- La componente compulsiva di tale disturbo, fa sì che chi ne soffre, trascorra molto tempo in palestra, sottoponendosi a rigorosi regimi alimentari, investendo grandi quantità di denaro in integratori e steroidi.
- Nonostante il loro uso sia vietato (in Italia vd. legge n. 376), molti atleti ne fanno uso nella speranza di migliorare la loro prestazione sportiva, in particolare aumentando la massa muscolare e di conseguenza la forza muscolare.
- Ginecomastia, atrofia testicolare e diminuzione della fertilità possono verificarsi nei maschi.
- Il testosterone può agire direttamente legandosi al recettore per gli androgeni o indirettamente attraverso la conversione a diidrotestosterone (DHT) da parte dell’enzima 5alfa-reduttasi.
Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura. Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili. Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista. Le notizie di attualità, i consigli di salute, le novità sui nostri servizi, le news dalla ricerca e i comunicati stampa.
Se dovete sottoporvi a cure dentali, dovete informare il dentista che siete in cura con gli steroidi. Nel corso del trattamento con gli steroidi sarete sottoposti a controlli periodici della glicemia attraverso opportune analisi del sangue. Sarete sottoposti anche ad analisi delle urine per verificare il livello del glucosio. Informate l’oncologo se avete molta sete o se la minzione è più frequente del solito.
Nelle donne il testosterone è sintetizzato dal corpo luteo nell’ovaio e dalla corteccia surrenale e contribuisce alla sintesi degli estrogeni, dopo conversione ad opera dell’enzima aromatasi. Il testosterone può agire direttamente legandosi al recettore per gli androgeni o indirettamente attraverso la conversione a diidrotestosterone (DHT) da parte dell’enzima 5alfa-reduttasi. Anche il DHT si lega al recettore per gli androgeni, persino con maggiore avidità rispetto al testosterone. Gli https://stereotacticbodyradiotherapyventuracounty.com/diventa-pi-grande-pi-veloce-e-pi-forte-con-esercizi-composti.html anabolizzanti androgeni (AAS) sono derivati sintetici del testosterone originariamente sviluppati per scopi clinici, ma spesso assunti come droghe d’abuso. Accresciuto rischio di contrarre infezioni e ritardata cicatrizzazione delle ferite.
No Comments